Realizzare etichette adesive a colori esteticamente perfette ma integrate anche della migliore tecnologia in radiofrequenza (RFID) sta diventando sempre più importante, non solo nel mercato logistico e di tracciamento prodotti.
Vediamo insieme come la tecnologia RFID si integra nei vari mercati e, soprattutto, può essere sfruttata al meglio su di un'etichetta personalizzata a colori con le tue informazioni commerciali ed il tuo brand.
Perché scegliere l'RFID?
La tecnologia RFID (radiofrequenza) è presente da moltissimo tempo di tanti mercato differenti, dalla logistica all'identificazione al tracciamento.
Ti possiamo dire che, in generale, nei principali mercati di riferimento la tecnologia RFID legata all'etichette è presente per:
- Efficienza: lettura dati senza presenza operatore
- Flessibilità: lavori con oggetti e materiali differenti
- Robustezza: grande durata dei TAG in lettura
Applicazioni RFID: quali?
I prodotti RFID possono essere di varie dimensioni e varia tipologia (carta, PVC, polipropilene bianco o trasparente, etc...) al loro interno hanno un piccolo circuito RFID UPC UHF Gen 2 e RFID HF su cui è possibile scrivere informazioni utilizzando apposite stampanti.
Richiedi il preventivo per etichette adesive e non adesive con RFID interno, ideali per essere applicate a prodotti quali scatole o pallet. Le etichette RFID identificano l’oggetto e il suo contenuto, per garantire tracciabilità, sicurezza, antitaccheggio, geolocalizzazione e molto altro.
Altri campi d’applicazione in cui le etichette intelligenti sono particolarmente funzionali:
- Logistica
- Distribuzione
- Ricevimento e ospitalità
- Movimentazione casse/pallet
La tecnologia RFID permette l’etichettatura per la documentazione puntuale di ogni fase del ciclo di vita dei prodotti. Pluslabel.it offre un’ampia selezione di etichette RFID, studiate e testate per tantissime tipologie di stampanti. Richiedi un preventivo scegliendo tra un’ampia varietà di formati e materiali di etichette RFID.
Cenni sulla tecnologia RFID
In parole più semplici, l’etichetta RFID è uno strumento che consente di segnare, in maniera unica, ogni singolo tipo di unità: anche se si tratta del medesimo prodotto, come potrebbero essere due smartphone, ognuna delle due etichette avrà una piccola differenza nella composizione che consente di tenere sotto controllo, ad esempio, l’ammontare delle diverse risorse, offrendo quindi un risultato finale di prima qualità.
Ovviamente il discorso non è soltanto relativo alla gestione del magazzino (dove comunque l’RFID trova oggi applicazione in diverse aziende), ma a qualsiasi oggetto, animale o persona. Grazie all’RFID è possibile infatti tenere monitorato e sotto controllo qualsiasi cosa sulla quale si voglia applicare l’etichetta con identificazione a radio frequenza.